fbpx

Cirk Fantastik

presenta

VENTO MULTIFORME

Rassegna di circo contemporaneo

Vento Multiforme è una rassegna di spettacoli di circo contemporaneo che, con linguaggi diversi – danza, clownerie, narrazione, circo – aprono gli occhi e i sensi sull’essenza sfaccettata dell’essere umano: sulle relazioni, sulle ossessioni, sulle sfide, sulla creatività e l’arte di affrontare gli ostacoli. Lo spettacolo dal vivo ha il valore di un rituale collettivo che permette allo spettatore di vivere le emozioni con gli artisti e con tutto il pubblico, un’esperienza condivisa in uno spazio di libertà dove proporre ampie riflessioni su un sistema complesso e vivere nuovi e inaspettati punti di vista.

Vento Multiforme propone quattro spettacoli di circo contemporaneo che hanno la capacità di portare in scena temi complessi e delicati che, con la potenzialità di un linguaggio multidisciplinare, formano i diversi piani di lettura dello spettacolo che ogni spettatore è invitato ad esplorare.

Spettacoli evocativi e poetici, ma anche di provocazione, critica e risate per un pubblico multiforme.

“A chi crede nella necessità che l’immaginazione abbia posto nell’educazione; a chi ha fiducia nella creatività infantile; a chi sa quale valore di liberazione possa avere la parola. Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia più schiavo”
F.G.Lorca

Cirk Fantastik!
Festival Internazionale di Circo Contemporaneo

FENIX

Trasformazioni necessarie per reinventare libertà

 

Per saltare bisogna respirare. 

Riappropriarsi del tempo lento, fermarsi, respirare, saltare e volare di nuovo. 

Il Circo come la Fenice ha il potere e la volontà di rinascere, perché di fronte alle avversità ha la capacità di reinventarsi, una trasformazione ludica e flessibile di fronte ai muri. 

Riesce a saltare gli ostacoli con risorse creative, valori solidali e sempre con uno sguardo obliquo, critico, ma carico di meraviglia e di speranza. 

In un mondo sopraffatto dalla violenza proviamo a credere di nutrire un’altra visione dove poeti e giardinieri sono compresi dalla gente comune, dove esistono ancora umiltà e coraggio, dove si combattono le ingiustizie e dove si accolgono le fragilità. Dove l’arte ha il potere di generare bellezza e condivisione di saperi, con irriverenza creativa, grande disciplina e forza di volontà. 

 

Al parco delle Cascine, dall’11 al 21 settembre:

tre tende di circo con i loro spettacoli itineranti, che portano ovunque stupore, critica poetica e meraviglia, 64 spettacoli di compagnie Internazionali poliedriche, una giostra pianoforte per dimostrare che con la poesia tutto è possibile. Per sognare l’impossibile e trasformarlo in realtà.

mibac-80
comune-firenze-80
comune-scandicci-80
citta-metropolitamna-80
cr-80
publiacqua-80

Partner e Collaboratori

Giocolieri e Dintorni, InStabile, Fa.R.M., Manifattura Tabacchi, ACCI, Circo Vertigo,  Fosca, Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee
Scuole di Circo: ASD Circo Tascabile. ASD En Piste, ASD Circo Libre, ASD Saltimbanchi, ASD Antitesi
Cooperative Sociali: Albatros 1973, Cepiss, Oxfam, Anelli Mancanti, Cenacolo, Nosotras, CAT,
Altri festival:  Dinamico Festival, Artemigrante, Scenica
Patrocini

Regione Toscana
Quartieri di Firenze

Network

internazionali: Circo Strada (EU)
nazionali: ACCI

Media Partner

Juggling magazine
Controradio, Novaradio

sponsor tecnici

Unicoop Firenze
Coop.Agricola di Legnaia, Mukki